Aumento del consumo di latte e riduzione del rischio di CRC: una possibile spiegazione
Cancro al colon-retto: i risultati di uno studio osservazionale trentennale evidenzia l’importanza di intervenire con strategie dietetiche mirate nei pazienti oncologici e quanto una dieta opportunamente bilanciata in latte e derivati possa avere in termini di prevenzione.
SOMMARIO USCITA 107:
- CRC e stili di vita
- Attenzione a questi fattori di rischio
- Aspetti epidemiologici del CRC
- Aumento del consumo di latte e riduzione del rischio di CRC: una possibile spiegazione
- Quale tipo di latte per ridurre il rischio di CRC?
- Il CRC in Italia
Il meccanismo alla base del rischio ridotto di CRC associato all’aumento del consumo di latte rimane ancora poco chiaro. Oltre ai benefici protettivi di nutrienti tipici del latte, quali la vitamina D, la lattoferrina e l’acido butirrico, tra i possibili meccanismi proposti quello attualmente più accreditato riguarda il ruolo del calcio contenuto in questo alimento, verosimilmente responsabile dell’associazione inversa tra consumo di latte e CRC. (17, 18)
In questo scenario diventa chiaramente allarmante il segnale della progressiva riduzione del consumo pro-capite di latte (19). Nel 2017, infatti, è stata registrata una sostanziale disparità tra l’assunzione di latte attuale e quella ottimale (20), evidentemente distante da quanto previsto dalle linee guida, anche italiane.
Dalle analisi delle ricerche emerge come il consumo di latte sia diminuito frequentemente a favore delle bevande zuccherate, tra cui le normali bibite gassate zuccherate, bevande sportive, bevande energetiche e bevande alla frutta non pure. Queste bevande contengono spesso alti livelli di zuccheri aggiunti, che potrebbero potenzialmente contribuire all’aumento di peso, all’infiammazione e alla disregolazione metabolica, tutti fattori implicati nello sviluppo del CRC (21).
QUALE TIPO DI LATTE PER RIDURRE IL RISCHIO DI CRC?
Un dato che resta ancora da chiarire completamente riguarda l’esistenza di correlazioni variabili tra il rischio di CRC e il consumo di latte intero, scremato e parzialmente scremato (22). Sebbene il consumo di latte scremato sia stato negativamente associato alla mortalità per CRC, probabilmente a causa dell’inibizione indotta dai grassi di altri componenti bioattivi nel latte scremato (23, 24), persistono dati contrastanti relativi al rischio di CRC correlato nel consumo di latte intero.
In questo senso, anche alla luce della mancanza di classificazione dei tipi di latte consumato nel database GBD, l’impatto dei diversi tipi di carenza di latte sull’incidenza del cancro del colon-retto resta ancora da approfondire. Lo studio GBD, infatti, presentava alcune carenze: in primo luogo, i paesi sottosviluppati non dispongono di registri adeguati sul cancro, quindi le stime si basavano su co-variate predittive o tendenze nei paesi limitrofi; in secondo luogo, l’impatto di diversi tipi di carenze di latte sul carico di CRC rimane poco chiaro a causa della mancanza di dati rilevanti. Inoltre, l’interrelazione tra le diete potrebbe aver influenzato il carico stimato di CRC attribuibile a una dieta povera di latte. Sebbene molti di questi rischi relativi dietetici siano stati aggiustati per i principali fattori confondenti (ad esempio età e sesso), la possibilità di fattori confondenti residui non può essere completamente esclusa (15).
Questo studio ha comunque analizzato in modo completo l’associazione tra il carico globale di CRC e una dieta povera di latte: i risultati prodotti hanno indicato che il numero di decessi correlati al CRC dovuti a una dieta povera di latte abbia continuato ad aumentare a livello globale in modo costante, nonostante la presenza di differenze significative nel carico di CRC legato a una dieta povera di latte tra paesi e regioni diverse. In particolare, le regioni con SDI medio-alto hanno avuto i più alti tassi di mortalità standardizzata per età da CRC attribuibili a una dieta povera di latte, con Cina e Asia Orientale quali capofila in termini di rilevanza statistica.
IL CRC IN ITALIA
I tumori del colon-retto sono la seconda neoplasia più diffusa nelle donne e la terza negli uomini. Si tratta di una manifestazione oncologica dovuta alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa del tratto terminale dell’intestino. L’ultimo rapporto pubblicato dal Ministero della Salute stima, per l’anno 2023, un totale di 50.500 nuovi casi (26.800 negli uomini e 23.700 nelle donne, con un trend in crescita rispetto al 2022).
Per quanto riguarda la mortalità, il Rapporto 2023 evidenzia come i maggiori vantaggi, in termini di morti evitate in tutto l’arco temporale 2007-2019 per il tumore del colon-retto, sia di -16.188 morti (-10,8%) e -11.067 morti (-8,9%) rispettivamente per uomini e donne.
In aggiunta, i dati del Report “I numeri del cancro in Italia 2022” indicano la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi pari al 65% negli uomini e 66% nelle donne, con una percentuale che sale rispettivamente al 77% e al 79% se si considera la probabilità di vivere ulteriori 4 anni dopo aver superato il primo anno dalla diagnosi (25).
Bibliografia
1. Sung H, Ferlay J, Siegel RL, Laversanne M, Soerjomataram I, Jemal A, et al. Global cancer statistics 2020: GLOBOCAN estimates of incidence and mortality worldwide for 36 cancers in 185 countries. CA Cancer J Clin. (2021) 71:209–49. doi: 10.3322/caac.21660
2. Aarts MJ, Lemmens VE, Louwman MW, Kunst AE, Coebergh JW. Socioeconomic status and changing inequalities in colorectal cancer? A review of the associations with risk, treatment and outcome. Eur J Cancer. (2010) 46:2681–95. doi: 10.1016/j. ejca.2010.04.026
3. Morgan E, Arnold M, Gini A, Lorenzoni V, Cabasag CJ, Laversanne M, et al. Global burden of colorectal cancer in 2020 and 2040: incidence and mortality estimates from GLOBOCAN. Gut. (2023) 72:338–44. doi: 10.1136/gutjnl-2022-327736
4. Hu S, Li Y, Zhu W, Liu J, Wei S. Global, region and national trends and age-period- cohort effects in colorectal cancer burden from 1990 to 2019, with predictions to 2039. Environ Sci Pollut Res Int. (2023) 30:83245–59. doi: 10.1007/s11356-023-28223-3
5. Keum N, Giovannucci E. Global burden of colorectal cancer: emerging trends, risk factors and prevention strategies. Nat Rev Gastroenterol Hepatol. (2019) 16:713–32. doi: 10.1038/s41575-019-0189-8
6. Awedew AF, Asefa Z, Belay WB. Burden and trend of colorectal cancer in 54 countries of Africa 2010–2019: a systematic examination for Global Burden of Disease. BMC Gastroenterol. (2022) 22:204. doi: 10.1186/s12876-022-02275-0
7. Deng Y, Wei B, Zhai Z, Zheng Y, Yao J, Wang S, et al. Dietary risk-related colorectal cancer burden: estimates from 1990 to 2019. Front Nutr. (2021) 8:690663. doi: 10.3389/ fnut.2021.690663
8. Liu Y, Zhang C, Wang Q, Wu K, Sun Z, Tang Z, et al. Temporal trends in the disease burden of colorectal cancer with its risk factors at the global and national level from 1990 to 2019, and projections until 2044. Clin Epidemiol. (2023) 15:55–71. doi: 10.2147/CLEP. S388323
9. GBD 2019 Colorectal Cancer Collaborators. Global, regional, and national burden of colorectal cancer and its risk factors, 1990–2019: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2019. Lancet Gastroenterol Hepatol. (2022) 7:627–47. doi: 10.1016/s2468-1253(22)00044-9
10. Michaëlsson K, Wolk A, Langenskiöld S, Basu S, Warensjö Lemming E, Melhus H, et al. Milk intake and risk of mortality and fractures in women and men: cohort studies. BMJ. (2014) 349:g6015. doi: 10.1136/bmj.g6015
11. Zhang X, Chen X, Xu Y, Yang J, Du L, Li K, et al. Milk consumption and multiple health outcomes: umbrella review of systematic reviews and meta-analyses in humans. Nutr Metab. (2021) 18:7. doi: 10.1186/s12986-020-00527-y
12. Barrubés L, Babio N, Becerra-Tomás N, Rosique-Esteban N, Salas-Salvadó J. Association between dairy product consumption and colorectal cancer risk in adults: a systematic review and meta-analysis of epidemiologic studies. Adv Nutr. (2019) 10:S190–s211. doi: 10.1093/advances/nmy114
13. Malcomson FC, Wiggins C, Parra-Soto S, Ho FK, Celis-Morales C, Sharp L, et al. Adherence to the 2018 World Cancer Research Fund/American Institute for Cancer Research Cancer Prevention Recommendations and cancer risk: a systematic review and meta-analysis. Cancer. (2023) 129:2655–70. doi: 10.1002/cncr.34842
14. Murray CJL, Aravkin AY, Zheng P, Abbafati C, Abbas KM, Abbasi-Kangevari M, et al. Global burden of 87 risk factors in 204 countries and territories, 1990–2019: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2019. Lancet. (2020) 396:1223–49. doi: 10.1016/S0140-6736(20)30752-2
15. Zhang X, Zhang X, Li R, et al. Global, regional, and national analyses of the burden of colorectal cancer attributable to diet low in milk from 1990 to 2019: longitudinal observational study. Front Nutr. 2024 Jul 22;11:1431962. doi: 10.3389/fnut.2024.1431962.
16. Pufulete M. Intake of dairy products and risk of colorectal neoplasia. Nutr Res Rev. (2008) 21:56–67. doi: 10.1017/s0954422408035920
17. Aune D, Lau R, Chan DSM, Vieira R, Greenwood DC, Kampman E, et al. Dairy products and colorectal cancer risk: a systematic review and meta-analysis of cohort studies. Ann Oncol. (2012) 23:37–45. doi: 10.1093/annonc/mdr269
18. Kim H, Hur J, Wu K, Song M, Wang M, Smith-Warner SA, et al. Total calcium, dairy foods and risk of colorectal cancer: a prospective cohort study of younger US women. Int J Epidemiol. (2023) 52:87–95. doi: 10.1093/ije/dyac202
19. Ricklefs-Johnson K, Pikosky MA. Perspective: the benefits of including flavored Milk in healthy dietary patterns. Adv Nutr. (2023) 14:959–72. doi: 10.1016/j. advnut.2023.06.002
20. GBD 2017 Diet Collaborators. Health effects of dietary risks in 195 countries, 1990–2017: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2017. Lancet. (2019) 393:1958–72. doi: 10.1016/S0140-6736(19)30041-8
21. Liu C, Zheng S, Gao H, Yuan X, Zhang Z, Xie J, et al. Causal relationship of sugar- sweetened and sweet beverages with colorectal cancer: a Mendelian randomization study. Eur J Nutr. (2023) 62:379–83. doi: 10.1007/s00394-022-02993-x
22. Barrubés L, Babio NA-O, Mena-Sánchez G, Toledo E, Ramírez-Sabio JB, Estruch R, et al. Dairy product consumption and risk of colorectal cancer in an older Mediterranean population at high cardiovascular risk. Int J Cancer. (2018) 143:1356–66. doi: 10.1002/ijc.31540
23. Um CA-O, Prizment A, Hong CP, Lazovich D, Bostick RM. Associations of calcium and dairy product intakes with all-cause, all-cancer, colorectal cancer and CHD mortality among older women in the Iowa Women’s Health Study. Br J Nutr. (2019) 121:1188–200. doi: 10.1017/S000711451900045X
24. Vargas AJ, Thompson PA. Diet and nutrient factors in colorectal cancer risk. Nutr Clin Pract. (2012) 27:613–23. doi: 10.1177/0884533612454885
25. Ministero della Salute – I Numeri del Cancro in Italia, 2023. www.aiom.it/wp-content/uploads/2023/12/2023_AIOM_NDC-web.pdf