A VOLTE, BASTA SEMPLICEMENTE BERE DI PIÙ…
Bere a sufficienza per ripristinare le scorte perse continuamente tramite i fluidi organici, il sudore e la respirazione, deve essere una priorità assoluta, soprattutto quando il rialzo termico induce una maggiore perdita di acqua.
Peccato che, tra giornate lavorative intense, spostamenti e impegni, sono sempre più numerose le persone che non bevono a sufficienza.
Un danno che si aggiunge alla beffa: chi non si prende abbastanza pause per reidratarsi correttamente, a lungo andare perde lo stimolo della sete, vivendo tutta la vita sul filo della disidratazione che è alla base di molti malesseri come il mal di testa.
Ogni funzione del corpo è regolata dal volume di acqua che quotidianamente vi immettiamo secondo il paradigma del tempo: quanto più si rimane senza bere, tanto più l’organismo e gli organi interni ne risentiranno.
La quantità ideale di acqua è di circa 1 litro per ogni 25-30 kg di peso, possibilmente suddivisa in piccoli rifornimenti durante tutta la giornata per far sì che l’organismo ne abbia sempre a disposizione.
Ma attenzione: le bevande zuccherate e i succhi di frutta non sostituiscono l’acqua poiché l’organismo utilizza molta acqua per la metabolizzazione stessa degli zuccheri!
Diverso è invece il ruolo del latte, soprattutto per chi fa sport. A favore del latte come bevanda ideale per il recupero c’è il suo equilibrato contenuto di carboidrati che favoriscono la sintesi del glicogeno, e sodio e potassio per il ripristino dei fluidi persi.
Autore:
SAMANTHA BIALE, nutrizionista-diet coach e giornalista
Scarica il numero di Aprile 2017 de L’Attendibile:
Mal di Primavera addio.
Irritabilità, fatica a mantenere la concen-trazione, umore ballerino, stanchezza immotivata e un pizzico di ansia. Non allarmatevi, il rimedio è a portata di mano, o meglio a portata di tavola.
In questo numero de l’Attendibile:

Una cena “bianco-latte” contro le notti in bianco!

Dormire poco fa ingrassare?

Formaggio prima di dormire: scopri la cena giusta!

Per chi è a dieta: formaggi freschi e lattuga

Il latte prima di dormire: sonnifero naturale
